“Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso”
(John Donne, 1572 – 1631)
Aluphoenix Srl è profondamente consapevole della responsabilità sociale della propria attività d’impresa. Responsabilità che abbraccia molteplici ambiti quali quello ambientale, legale e soprattutto sociale.
Nell’ambito sociale, le attività promosse coinvolgono diversi stakeholders interni, dipendenti e collaboratori, ed esterni come ad es. i cittadini che risiedono nel territorio, ma non solo… In un mondo sempre più connesso, l'”altro” anche se “lontano”, è infine “molto vicino”
L’impegno sociale di Aluphoenix Srl si concretizza, quindi, anche nel supportare continuativamente organizzazioni attive a livello nazionale ed internazionale, in diversi ambiti quali: disabilità, sfruttamento di minori, situazioni di disagio sociale.

I Bambini delle Fate
I Bambini delle Fate S.p.A. è un'impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti da partner locali a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità.
I Bambini delle Fate è impegnata nel creare gruppi di sostenitori e nel coinvolgere imprenditori e cittadini perchè accompagnino nel tempo, con continuità e possibilità di programmazione dei servizi, progetti di inclusione e autonomia volti a migliorare la vita delle famiglie che vivono la sfida dell’autismo e della disabilità. Lavora inoltre per sostenere finanziariamente i progetti di: associazioni, fondazioni, cooperative e altre organizzazioni non profit.
Per maggiori informazioni

F.A.R.C.E.L.A. Onlus
Tra i progetti sostenuti da I Bambini delle Fate, Aluphoenix Srl ha scelto il progetto di autonomia "Io so fare da solo" dell'Associazione F.A.R.C.E.L.A. Onlus.
Il progetto ha la finalità di integrazione sociale dei ragazzi e giovani adulti con disabilità, coinvolti attraverso la costruzione di forme diverse di autonomia: Arteterapia, basket, musicoterapia, nuoto, laboratorio di teatro.
Per maggiori informazioni

Protection4kids
Protection4kids è un’associazione no profit che si impegna a livello nazionale e internazionale per assistere i minori vittime di tratta di esseri umani e di pedo pornografia.
La priorità di Protection4kids è quella di prevenire tali fenomeni attraverso un uso sapiente delle nuove tecnologie: grazie ad un team di esperti che offrono consulenze professionali altamente qualificate, forniscono assistenza diretta sia online che in loco, lavorando per reintegrare le vittime all’interno della società.
Protection4kids supporta una struttura anti tratta di ragazze strappate dal traffico di esseri umani e del mercato del sesso in Nepal e un’accademia in Gambia che lotta contro la tratta di baby calciatori.
Protection4kids è impegnata nell’organizzazione di numerose missioni umanitarie lungo la rotta balcanica, lungo la quale interveniamo nelle situazioni di grave miseria, disagio ed emergenza umanitaria.
Protection4kids si occupa inoltre di combattere le violenze di genere e i reati che si perpetuano soprattutto online (revenge porn, victim blaming, rape culture, slut shaming e hate speech).
Per maggiori informazioni

Aluminium Stewardship Initiative
Aluphoenix si è associato alla Aluminium Stewardship Initiative (ASI) nella categoria "Produzione e trasformazione".
La Aluminium Stewardship Initiative (ASI) è un’organizzazione globale senza scopo di lucro che definisce e certifica gli standard del settore alluminio. ASI riunisce produttori, utenti e stakeholder nella catena del valore dell’alluminio con l’impegno di massimizzarne il contributo per una società sostenibile.
Lavorando insieme, ASI mira a promuovere in modo collaborativo la produzione, l’approvvigionamento e la gestione responsabile dell’alluminio.
La vision di ASI è perfettamente in linea con quella di Aluphoenix, indirizzata a garantire un valore aggiunto a tutti gli stakeholder interni ed esterni.
Per maggiori informazioni